Cantinette da Incasso e Cantinette Integrabili
Le cantinette per vino da incasso consentono l’integrazione della cantinetta in uno spazio. Essendo all’interno di un luogo chiuso è necessario che abbiano il sistema di ventilazione frontale per un corretto funzionamento senza riscaldarsi.
Le cantinette a libera installazione sono quelle che hanno bisogno di spazio nella parte posteriore per un corretto funzionamento e per questo motivo non possono essere incassate nei mobili. Se lo facessimo, il sistema di raffreddamento finirebbe per surriscaldarsi e smettere di funzionare.
Cantinette con Doppia Temperatura e Cantinette Monotemperatura
A causa della grande varietà di vini esistenti e delle loro diverse temperature specifiche di conservazione, i produttori di cantinette hanno dovuto risolvere la possibilità di mantenerli nello stesso spazio a temperature diverse.
La cantinetta con doppia temperatura può essere presentata con partizioni all’interno dello stesso spazio o con spazi totalmente separati, come nel caso delle cantinette grandi.
I modelli che hanno le divisioni distribuiscono l’aria, in modo che in tutta la macchina ci siano diversi intervalli di temperatura per conservare ogni tipo di vino. I modelli totalmente indipendenti hanno una porta propria e la temperatura per il resto dei vini rimarrà pari in quanto non si trovano nello stesso spazio.
Al contrario, la cantinetta monotemperatura consente solo di impostare lo stesso intervallo di temperatura all’interno di tutta la camera di freddo.
Cantinetta Termoelettrica e Cantinetta a Compressore?
Un’altra decisione che dobbiamo considerare. Un frigorifero per vino che funziona a compressore utilizza lo stesso sistema di raffreddamento che un frigorifero convenzionale. Nei frigoriferi convenzionali, abbiamo un gas refrigerante in stato liquido che evapora, in modo che assorba il calore, e questo abbassa la temperatura del mezzo in cui si trova il gas, che evapora, per essere successivamente compresso da un compressore che, ancora un’altra volta lo torna a comprimere per farlo andare allo stato liquido e ripetere il processo.
Il problema principale con una cantinetta per vini dotata di compressore è il rumore e le vibrazioni. Un compressore è ancora un dispositivo relativamente rumoroso che, quando si avvia (attivato dall’aumento di temperatura nella cantinetta rilevato dal termostato) produce la vibrazione tipica dei frigoriferi domestici. È anche vero che negli ultimi anni i livelli di vibrazioni e rumorosità di queste cantinette a compressore si sono notevolmente ridotti, quindi non ha un nessun effetto sul vino, almeno secondo noi, poiché i più puristi dicono che queste vibrazioni sono ” letali ” per i vini che stiamo cercando invecchiare. È anche importante sapere qual è il tuo orizzonte temporale per l’invecchiamento del vino, poiché invecchiare un vino per cinque anni non è lo stesso che per dieci o più anni.
Le cantinette con impianto di raffreddamento termoelettrico presentano invece una serie di vantaggi molto interessanti. Il primo e la dimensione del sistema termoelettrico questo è molto più piccolo di quello a compressore, questo significa che possiamo avere cantinette più piccole grazie a questa tecnologia. Se stai pensando di acquistare una piccola cantinetta, meno di 25-30 bottiglie, è molto probabile che tu scelga cantinette con questo sistema di refrigerazione.
Ma attenzione, ce ne sono anche di cantinette grandi con sistema di raffreddamento termoelettrico, perché un altro dei grandi vantaggi è che questi sistemi difficilmente hanno vibrazioni e rumori.
Se hai pensato di mettere la tua cantinetta in sala da pranzo o in una stanza dove passi molto tempo o hai bisogno di silenzio, forse dovresti optare per una cantinetta termoelettrica, già che queste non fanno nessun rumore.
Le cantinette con impianti termoelettrici raggiungono temperature molto stabili, anche maggiori di quelle del compressore, poiché i termostati di quelli del compressore hanno un minimo margine di errore che li fa variare leggermente, nonostante la temperatura impostata rimanga fissa, mentre l’impianto termoelettrico è più preciso e varia meno in temperatura. Tuttavia, il problema delle cantinette con sistema termoelettrico è che dipendono in larga misura dalla temperatura esterna dell’ambiente, raggiungendo solo un differenziale di X gradi rispetto ad essa.
Cioè, immaginiamo di avere un potente sistema di raffreddamento termoelettrico che può abbassarsi fino a 10ºC rispetto alla temperatura ambiente. Abbiamo impostato una temperatura di 15ºC nella cantinetta e la nostra stanza ha una temperatura di circa 22-23ºC. Il nostro sistema termoelettrico abbasserà perfettamente la temperatura a quelli programmati di 15ºC. Ma se la nostra stanza supera i 25 ° C, le cose si complicherano, perché il sistema termoelettrico non sarà in grado di abbassare ulteriormente la temperatura e avremo un dispositivo funzionante al 100% ma senza raggiungere la temperatura impostata. Per questo motivo dobbiamo evitare di collocare queste cantine in zone dove il riscaldamento è elevato o in estate se raggiungono temperature superiori ai 25 – 26ºC nel ambiente.
Un altro piccolo problema e che questi sistemi di raffreddamento termoelettrico generano molto calore nella parte posteriore della cantinetta, quindi non è consigliabile inserirli tra armadi, cucine, ecc. (Non sono addatte come cantinette da incasso)

Cantinette Piccole
Cantinette piccole con una capacità fino a 28 bottiglie di vino, in questa sezione troverete la maggior parte delle cantinette termoelettriche, un sistema molto adatto per queste misure e per i vini bianchi e rossi.
-
Valutato 5.00 su 5 su base di 3 recensioniSale!Aggiungi al carrello
€299,00€149,90 - IVA Inclusa - Spedizione Gratuita
Cantinette Medie
Cantine per vini con capacità tra 30 e 70 bottiglie. Da incasso o libera da installare e con 1 o 2 zone di temperatura.
-
Valutato 5.00 su 5 su base di 11 recensioniSale!Aggiungi al carrello
€1.679,00€1.315,00 - IVA Inclusa - Spedizione Gratuita
Cantinette Grandi
-
Valutato 5.00 su 5 su base di 5 recensioniSale!Aggiungi al carrello
€4.799,00€3.599,00 - IVA Inclusa - Spedizione Gratuita -
Valutato 5.00 su 5 su base di 7 recensioniSale!Aggiungi al carrello
€3.199,00€2.479,00 - IVA Inclusa - Spedizione Gratuita -
Valutato 5.00 su 5 su base di 9 recensioniSale!Aggiungi al carrello
€2.999,00€2.349,00 - IVA Inclusa - Spedizione Gratuita -
Valutato 5.00 su 5 su base di 7 recensioniSale!Aggiungi al carrello
€2.999,00€2.329,00 - IVA Inclusa - Spedizione Gratuita